Naturopatia

Naturopatia

... In generale la Naturopatia privilegia la prevenzione, il trattamento e la promozione di uno stato di salute ottimale, grazie all'uso di metodi terapeutici e modalità che stimolano i processi di autoguarigione : “la Vis Medicatrix Naturae”.

Parliamo di Naturopatia

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS / WHO – World Health Organization) nel 2010 ha pubblicato il documento dal titolo “Benchmarks for Training in Naturopathy” (Parametri per la Formazione in Naturopatia), nel quale si legge:

L’approccio filosofico della Naturopatia include

  • prevenzione delle malattie,
  • stimolazione delle capacità curative innate del corpo,
  • trattamento naturale dell’intera persona,
  • responsabilità personale per la propria salute,
  • educazione del paziente ad uno stile di vita salutare.”
Ginger

La Naturopatia, quindi, è l’insieme di pratiche della cosiddetta “Medicina alternativa” e che comprende pratiche naturopatiche molto varie tra loro: erboristeria, fitoterapia, floriterapia, aromaterapia, idroterapia, massaggi, riflessologia plantare, cromo puntura/cromoterapia, climatoterapia e molte altre.

“… I principi fondanti la Naturopatia possono essere così riassunti:

  •  primo, non nuocere
  • agire in cooperazione con le forze risanatrici della natura
  • ricercare, identificare e trattare le cause fondamentali della malattia
  • trattare l’intera persona usando trattamenti individualizzati
  • insegnare i principi di una vita sana e della cura preventiva della salute”
Header Floriterapia

La Naturopatia sostituisce la medicina tradizionale?

La naturopatia afferma di non voler sostituire la medicina allopatica (quella tradizionale per intenderci), ma di porsi come strumento complementare, in un’ottica secondo cui l’approccio alla malattia può comportare modalità di intervento differenti e che agiscono in sinergia.

Il Naturopata utilizza tecniche non invasive e soluzioni naturali che stimolano le capacità reattive dell’organismo.

L’approccio olistico della Naturopatia incoraggia la persona a prendersi cura del proprio stato di salute generale, attraverso uno stile di vita sano e lavorando, appunto, sulla prevenzione delle malattie e sul mantenimento o riconquista di uno stato di equilibro energetico e psicofisico.

La Naturopatia è “di casa” nelle Erboristerie Capelvenere, qui infatti trovi persone competenti che possono ascoltarti e aiutarti nella scelta dei rimedi più adatti.

Una curiosità!

Al termine Naturopatia  viene data una duplice origine. Chi crede sia stata coniato in America, verso la fine del 1800, e derivi da: “Nature’s Path” = cioè “Sentiero della Natura”, oppure chi fa risalire all’epoca greca l’attribuzione dell’etimo a Natura e a pathos (simpatia, empatia, sentimento, sofferenza) ovvero “empatia con la natura”. In entrambi i casi il risultato esprime chiaramente il suo essere!

Ecco come si declina la Naturopatia: Floriterapia e Fitoterapia

Capelvenere sas di Serra Maria Via Carabelli 3 – 20137 Milano

© Copyright – Erboristeria Capelvenere Privacy PolicyCookies Policy P IVA 12362080157