Tè, tisana o infuso, sono la bevanda che ci accompagna ogni giorno, dalla prima colazione, al momento di pausa o di aiuto per bere di più. Mille gusti diversi e tanti benefici, per regalarti un momento di piacere e di benessere.
Il tè è la bevanda che troviamo in ogni parte del mondo. Ogni Paese ha la sua cultura del tè (che trovi scritto anche the oppure tea, all’inglese) a partire dalla scelta della teiera: in porcellana, in terracotta, in ghisa, in metallo. In Italia, ad esempio, prevale la teiera in porcellana, ma anche quella in ghisa è di moda ormai da molti anni per i “tea-lovers” più ricercati.
La tisana è diventata un po’ la bevanda “di moda” e ha conquistato le abitudini di molte persone, perché non è solo una bevanda calda e rilassante, ma ha tante proprietà utili per dimagrire, depurare, sgonfiare, digerire…
L’Infuso e il decotto derivano in effetti dalla tisana, ma differiscono per tipologia di elementi naturali e di modalità di preparazione.
Bere una tazza di tè può essere un momento intimo e sensoriale che puoi regalarti ogni giorno. Per chi non vuole cimentarsi nella complessa arte giapponese della Cerimonia del Tè, ecco cosa serve per preparare facilmente e velocemente un buon tè:
La prima regola è non far bollire l’acqua per evitare che “bruci” le foglie di tè. I tempi di infusione variano a seconda del tipo di tè scelto, dai due ai tre minuti, fino ad arrivare a cinque per il tè nero forte.
Le bustine sono decisamente più pratiche, ma se si vuole gustare tutto l’aroma è preferibile optare per il tè in foglia, più ricco di sapore.
Puoi bere il tè puro, oppure dolcificarlo in tanti modi, con zucchero di canna, miele, spezie, foglie di menta, latte, limone, arancia, a seconda del tuo gusto personale.
La tazza ha la sua importanza, perché come tutti gli oggetti legati al cibo: il design, il colore, la forma, aggiungono piacere alla degustazione e aumentano il livello sensoriale coinvolgendo anche la vista e il tatto, oltre che l’olfatto e il gusto.
La scelta del tipo di teiera è veramente personale. A partire dalla dimensione, piccola o grande per bere il tè da soli o goderlo con gli amici.
La teiera in ghisa è la più tradizionale, ispirata al Giappone, mantiene il calore a lungo e dura nel tempo. Il suo design si adatta con eleganza ad ogni ambiente. Adatta per lunghe infusioni.
La teiera in porcellana è più vicina alla nostra cultura, è facile che ognuno di noi ne abbia una in casa, ma oggi le troviamo con nuovi design, originali nei colori, foggia romantica o spiritosa, con scritte e disegni per ogni occasione.
Infine la teiera a pistone, utile sia per il tè che per le infusioni di erbe varie. Grazie al suo pistone si posizionano le foglie o la bustina sul fondo e a fine infusione si preme lo stantuffo.
Al di là della funzionalità e del materiale, spesso si sceglie la teiera per il suo valore estetico e per il design, bello quando abbinata alle tazze o all’infusiera, per un look coordinato e armonico.
Al termine dell’uso, la teiera va sciacquata con acqua, capovolta per scolare e infine asciugata al suo interno. Meglio evitare l’uso del detersivo per i piatti e, naturalmente anche della lavastoviglie.
L’ideale sarebbe avere più di una teiera e sceglierla in funzione del tipo di tè da degustare. Una per il tè leggero, una per i tè aromatizzati e una per il tè nero forte.
Per esperienza siamo certi che scegliere una teiera anche come regalo, sia sempre una scelta giusta e gradita, perché degustare un buon tè in una bella teiera è qualcosa che dà gioia non solo al palato, ma anche agli occhi.
Neavita Tisane inventa nuove collezioni di teiere, tazze, tisaniere, per ogni occasione e ogni gusto. Avrai solo l’indecisione della scelta!
Ora è il momento di decidere quale tè o tisana bere. Molto dipende dall’orario, se per la colazione del mattino, in cui è molto indicato il tè nero oppure il tradizionale tè del pomeriggio – l’English Tea time delle cinque – quando si gustano meglio i tè profumati, oppure la tazza di tè della sera, speziato e aromatizzato, anche deteinato, per chi ha problemi con la teina, o anche una buona tisana.
Se invece scegli il tè verde, è ideale in tutte le ore della giornata. Per non dimenticare il tè bianco, quello giallo, rosso, e quello infine verdeazzurro.
Se invece scegli una tisana, oltre a sceglierla per le sue proprietà benefiche puoi gustarla ai frutti, alle spezie, per dimagrire, depurare, sgonfiare, digerire …
Se ricerchi una funzione specifica puoi acquistare in Erboristeria le miscele già pronte oppure comporne una personalizzata e ricevere i giusti consigli riguardo la preparazione e le dosi di assunzione.
E a questo punto … Buon Tè e Tisana a tutti!
In Erboristeria Capelvenere a Milano dove trovi tutto ciò che ti serve per gustare un buon tè o una tisana, per te o per un regalo. Trovi tutte le nuove collezioni e tendenze, originali e divertenti.
Nei negozi:
Capelvenere sas di Serra Maria
Via Carabelli 3 – 20137 Milano
© Copyright – Erboristeria Capelvenere Privacy Policy – Cookies Policy P IVA 12362080157