Nel 2020 lo “Smart working” ha spopolato in quasi tutti i settori lavorativi e come sempre ci sono lati positivi e lati negativi. Un miglior balance tra lavoro e vita privata, un risparmio economico e di tempo su spostamenti casa/lavoro, meno traffico, meno smog, ma d’altra parte sono aumentati i disturbi di mal di schiena, infiammazioni lombari, aumento di peso. Vediamo come evitare le posture sbagliate e curare il mal di schiena.
Senza avere il tempo di organizzarsi, in un lampo, quasi tutte le persone si sono ritrovate chiuse in casa a lavorare, magari sul tavolo della cucina con una sedia qualunque.
Mentre ormai sappiamo che la postazione di lavoro è molto importante per poter mantenere una postura corretta, quindi meglio organizzarsi, per lavorare bene e in salute anche da casa.
Ecco alcuni accessori che non necessitano di grandi investimenti:
Ma perché viene mal di schiena?
In primis il tipo di computer che si utilizza. Il PC portatile è molto comodo, proprio perché facilmente portatile, ma è risaputo che le persone che lavorano con un portatile sono più soggette a soffrire di disturbi alla schiena, perché assumono forzatamente delle posture scorrette.
A volte basta poco per evitare il mal di schiena. Ecco 7 suggerimenti per evitare di accumulare tensione su collo, spalle e schiena e prevenire il classico mal di schiena da computer.
Se il mal di schiena ormai ce l’hai, oltre a quanto suggerito sopra, devi agire localmente per ridurre l’infiammazione. In Erboristeria trovi rimedi naturali che hanno origini antiche e sono adatti a tutti.
Eccone alcuni:
FITOBOSWELLIA è un integratore che contiene l´estratto standardizzato in acidi boswellici della resina di Boswellia serrata Roxb in associazione alla naturale ricchezza della resina polverizzata.
È indicato per contrastare stati di tensione localizzati e per favorire la fisiologica funzionalità articolare.
La Boswellia è una pianta che cresce in Medioriente e Nord Africa. Ha una corteccia ricca di canali resiniferi da cui si ricava una resina profumata conosciuta col famoso nome di ”incenso”.
Nella medicina tradizionale indiana la Boswellia era già impiegata per curare diversi disturbi.
Un altro integratore ad elevata concentrazione, in grado di contrastare i disagi derivanti dagli stati infiammatori, è BOSWELLIA COMPLEX di Farmaderbe. È una formulazione innovativa che abbina le potenzialità dell’estratto secco di Boswellia al Magnesio e viene utilizzato anche come complemento alla terapia farmacologica.
Come suggerisce il nome NEVRANIL è un integratore utile nel favorire il normale funzionamento del sistema nervoso. È composto da L-acetil Carnitina, acido Lipoico, Carnosina e vitamine B.
Svolge un’azione neuroprotettiva e favorisce la riduzione del dolore neuropatico. E’ particolarmente utile nel migliorare la sintomatologia legata a problematiche dei nervi periferici come tunnel carpale, sciatalgie ecc.
Questo integratore contiene le famose sostanze naturali: Glucosamina, Condroitina, MSM, Artiglio del Diavolo, Aloe vera e Vitamina C. Con XanoMax™ (estratto di Garcinia mangostana).
Cosa fa di specifico?
Contribuisce alla formazione del collagene, favorisce la funzione delle cartilagini, agevola la fisiologica flessibilità articolare. Lenisce il dolore e agisce sui processi infiammatori.
Gli Xantoni presenti nel frutto della Garcinia mangostana hanno proprietà antinfiammatorie. In uno studio presso l’Università di Pavia effettuato in collaborazione con l’Istituto Mario Negri è stata testata la capacità di Xanomax™ di contrastare l’induzione delle citochine infiammatorie.
Il termine Smart working è ormai di uso comune nel nostro linguaggio e spesso viene impiegato come sinonimo di lavoro agile e telelavoro, ma lo sai che non è neanche un termine anglosassone?
Infatti gli inglesi usano “working from home” oppure “remote working” per intendere “lavoro agile”. La mania tutta italiana di “inglesizzare” il nostro lessico ha creato una traduzione approssimativa di “lavoro agile” coniato in “smart working.”
E allora… ben venga lo smart working ma senza mal di schiena!
In Erboristeria Capelvenere sei accolta da Erboriste competenti, ascolto e consigli personalizzati per le tue esigenze.
Capelvenere sas di Serra Maria
Via Carabelli 3 – 20137 Milano
© Copyright – Erboristeria Capelvenere Privacy Policy – Cookies Policy P IVA 12362080157