In attesa di un vaccino efficace contro il Covid-19, la ricerca scientifica valuta i rimedi antivirali utili per contrastare gli effetti del virus.
I prodotti naturali, fitoterapici, capisaldi dell’Erboristeria, aiutano l’organismo a difendersi dagli attacchi esterni, perché avere un organismo in buona salute e con un forte sistema immunitario, è già un’ottima protezione e questo è il momento giusto per non ritardare con la prevenzione.
In questi giorni molti scienziati parlano di Quercetina e della sua importanza nella lotta al Covid-19. Da molti studi sembrerebbe che questa molecola possa agire da inibitore specifico del SARS-CoV-2, perché ostacolerebbe l’attività di un enzima utile per lo sviluppo e la replicazione del nuovo coronavirus. Ovviamente sono studi ancora in fase preliminare, ma andiamo a scoprire cos’è la quercetina.
La quercetina è una molecola di origine naturale, che si trova anche in diversi semplici alimenti quali la mela, la cipolla rossa, i capperi e il radicchio. Ma anche la calendula, la camomilla, il tè verde e il vino rosso., cacao e frutti rossi.
È un antiossidante naturale appartenente alla famiglia dei flavonoidi. È utile a contrastare l’invecchiamento cellulare determinato dall’aumento dei radicali liberi nel sangue e quindi dà beneficio generale alla salute e al benessere dell’organismo. Infatti questa molecola è già stata studiata in passato per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e anti-allergiche, anti proliferative e immunomodulanti.
Inoltre finora non si sono riscontrati effetti collaterali negativi, per questo la quercetina è un prodotto per tutta la famiglia, preso nelle giuste dosi.
Già da molto tempo la Quercetina è presente in Erboristeria, sotto forma di integratori, non tanto per le finalità antivirali di cui si perla tanto oggi, ma per le sue capacità di ridurre lo stress ossidativo e l’infiammazione cronica.
Inoltre supporta il sistema immunitario nella sua funzione fisiologica e ha un effetto benefico anche sulla pressione sanguigna.
Se da sola la quercetina è già un ottimo rimedio, la si rende ancora più efficace se si associa questa molecola ad altre sostanze importanti per il sistema immunitario, quali: la vitamina C, lo Zinco e la vitamina D. Questo cocktail benefico aumenta l’efficacia di risposta dell’organismo.
La missione di Pharnalife Reserach è quella di creare prodotti sicuri ed efficaci, interamente naturali, per la prevenzione, la cura e la salute dell’organismo, ma privi degli effetti collaterali tipici del farmaco di sintesi.
Come nel caso di Quercetin C Complex – VitacurVeg, integratore alimentare a base di Quercetina, Vitamina C e Zinco, ideale proprio in questo particolare momento.
La Vitamina C e lo Zinco contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario, contribuiscono a ridurre stanchezza, affaticamento e alla protezione delle cellule dallo stresso ossidativo.
Senza glutine, né lattosio. È consigliato assumere una compressa al giorno lontano dai pasti, preferibilmente la sera prima di coricarsi.
In Erboristeria Capelvenere, a Milano trovi l’ascolto e la competenza per un consiglio personalizzato in base alle tue esigenze.
Se ti è piaciuto questo articolo, ti potrebbe interessare anche…
https://erboristeriacapelvenere.it/difese-immunitarie-come-aumentarle-e-perche/
https://erboristeriacapelvenere.it/rafforzare-le-difese-immunitarie-e-importante/
https://erboristeriacapelvenere.it/autunno-ecco-gli-alleati-contro-i-malanni-di-stagione/
https://erboristeriacapelvenere.it/igiene-delle-mani-e-cura-della-pelle/
Capelvenere sas di Serra Maria
Via Carabelli 3 – 20137 Milano
© Copyright – Erboristeria Capelvenere Privacy Policy – Cookies Policy P IVA 12362080157