Papaya fermentata: a cosa serve e quando prenderla

Papaya fermentata in azione al cambio di stagione

La Papaya fermentata è un ottimo integratore naturale, ideale per il cambio di stagione, in previsione dei primi freddi, dei virus e batteri esterni.

L’autunno è appena cominciato e per affrontare i primi freddi e i primi malanni, è bene pensare a riattivare le proprie difese immunitarie. Questo è il periodo giusto per prenderla, perché, come tutti gli integratori naturali, il maggior risultato lo si ottiene se assunta a livello preventivo.

La Papaya fermentata offre un vero scudo difensivo per il nostro organismo, grazie alle vitamine e minerali che contiene: vitamina A, vitamina C, vitamina E, le vitamine del gruppo B e in più sali minerali.

Papaya fresca o Papaya fermentata?

La papaya è un frutto tropicale originario del Messico, ma coltivato anche in Brasile, Africa e India.  Il frutto della papaya all’inizio è verde e maturando diventa giallo. Ha una polpa di color arancione, zuccherina con un buon profumo ed è ricca di enzimi digestivi e con un elevato contenuto di Vitamina C.

La Papaya fermentata si ricava dal frutto fresco che viene sottoposto ad una lenta e lunga fermentazione (circa 8-10 mesi a basse temperature), essiccata e infine ridotta in polvere. È attraverso il processo di fermentazione microbica che si potenziano le sue proprietà immunostimolanti, antiossidanti e protettive più apprezzate.

E allora è bene gustarsi il frutto fresco, ma utilizzare la papaya fermentata in veste di prodotto fitoterapico per contrastare molte problematiche. Quali?

Proprietà e benefici della Papaya fermentata

Le proprietà della Papaya fermentata sono il risultato raggiunto grazie alla fermentazione. Troviamo molti enzimi digestivi, sali minerali e vitamine che svolgono un’importante azione antiossidante ed energizzante.  Tra i principali enzimi troviamo la papaina, la chimopapaina e la papaialisozima.

Spesso le formule fitoterapiche di Papaya fermentata vengono completate da altri componenti per ampliare i benefici secondo la finalità desiderata.

  • AZIONE IMMUNOSTIMOLANTE

Per rinforzare le difese, sostenere il sistema immunitario e creare uno scudo difensivo contro i malanni in ogni stagione.

Si ottiene il massimo risultato se assunta preventivamente, quindi poco prima del cambio di stagione.

Noi consigliamo Papaya Defense di Zuccari contiene 100% pura papaya fermentata bio + ImmunoTotal Complex (Echinacea, Zinco, Selenio, Rame e Shiitake, oltre a Propoli e Nucleotidi) e con Vitamina B12

Con il sistema immunitario rinforzato ci si difende meglio dalle aggressioni esterne, in quanto si stabilizza l’equilibrio acido-base, per l’effetto alcalinizzante dell’enzima papaina della papaya.

In caso invece di convalescenza si può entrare in azione con Papaya Recupero di Zuccari per recuperare le forze più velocemente.

  • AZIONE ANTIOSSIDANTE

Grazie alle sue proprietà antiossidanti “anti-aging” la Papaya fermentata viene utilizzata per contrastare gli effetti dei radicali liberi, lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare. Contribuisce anche a rinforzare la struttura ossea grazie ai Sali minerali, come potassio, magnesio e calcio. La presenza di Vitamina E agisce invece sul miglioramento della pelle, contrastando le rughe e l’invecchiamento cutaneo.

  • AZIONE PROTETTIVA

 I Sali minerali contenuti nella Papaya fermentata (magnesio, potassio e calcio) offrono benefici alle donne in pre-menopausa o già in menopausa per contrastare la fragilità ossea e prevenire l’osteoporosi, patologia della quale soffrono molte donne in questo periodo della loro vita.

La Papaya fermentata esercita anche un’azione protettiva nei confronti di alcune malattie cardiovascolari e degenerative. Favorisce una buona circolazione del sangue grazie ai flavonoidi presenti ed agisce come inibitore su alcuni enzimi legati alle forme tumorali.

Anche se seguiamo un’alimentazione sana ed equilibrata, spesso i metodi ci conservazione e di cottura dei cibi distruggono quegli enzimi, che troviamo invece presenti nella Papaya fermentata.

Il consiglio dell’Erborista

La Papaya fermentata è un prodotto fitoterapico e non un farmaco, ma nonostante ciò è sempre opportuno scegliere di assumere Papaya fermentata solo dopo aver parlato con il proprio Erborista di fiducia, che conosce a chi è adatto e le controindicazioni per alcune persone.

Ad esempio ricordiamo che la Papaya fermentata può abbassare i livelli di glicemia nel sangue, quindi meglio scegliere altre soluzioni per le persone con bassi livelli di glicemia oppure chi è già in cura per equilibrare i detti livelli. In gravidanza e allattamento è bene evitare l’assunzione di questa sostanza. Anche in caso di ipersensibilità certa o presunta verso la papaya e in caso di allergia al lattice (in genere le cose sono collegate in quanto la papaya contiene chitinosi, sostanze associate alla sindrome lattice-frutta).

In Erboristeria Capelvenere puoi trovare la competenza e l’ascolto per le tue esigenze personali, per  mantenere o ritrovare il tuo benessere con la Fitoterapia.

Capelvenere sas di Serra Maria
Via Carabelli 3 – 20137 Milano

© Copyright  – Erboristeria Capelvenere Privacy PolicyCookies Policy P IVA 12362080157