Igiene delle mani e cura della pelle.

Come lavarsi bene le mani e perché.

L’igiene delle mani rappresenta la prima misura contro la trasmissione di germi e batteri e in tempi di Covid. Impara a farlo in modo corretto. È un gesto che facciamo svariate volte al giorno, anche senza pensarci, ma farlo correttamente e con prodotti efficaci, ma anche delicati per la pelle, fa la differenza.

Ma quante cose fanno le mani ogni giorno?

Diamo per scontato questo grande dono. Con le mani possiamo accarezzare, sentire le emozioni sulla punta delle dita, possiamo scrivere, suonare gli strumenti musicali, pregare, preparare deliziose torte, ricamare. Non parliamo poi di quante volte le usiamo per tutti i device con “touch screen” a cui siamo abituati.

Con le mani possiamo consolare, abbracciare guidare, montare mobili, pitturare … potrei proseguire molto a lungo, vero?

E allora curiamole come si meritano. Ci insegnano fin da bambini a lavarle, ma ricordiamo che bisogna farlo per almeno 20 secondi, usando il sapone per eliminare germi e batteri. Usare solo acqua non va bene, perché non pulisce in profondità e non garantisce l’igiene richiesta.

Promemoria per un’igiene corretta

Ogni volta che tocchiamo qualcosa con le mani ci sono tanti microrganismi invisibili che passano dalle superfici alla pelle tramite il semplice contatto, e poi restano finché non li togliamo. Come? Lavandoci le mani.

  • Acqua corrente, sapone liquido tradizionale o meglio antibatterico e sfrega per almeno 20 secondi mani, dita e polsi
  • Asciuga bene le mani. L’asciugatura completa è importante e se sei fuori casa preferisci le salviette di carta usa e getta o il flusso d’aria elettrico
  • Optional l’uso di acqua calda. È piacevole d’inverno, ma non indispensabile. Il protagonista è il sapone!
  • Al termine, utilizza la salvietta per chiudere il rubinetto dell’acqua e quando sei fuori casa, anche per aprire e chiudere la porta della toilette. In questo modo non vieni a contatto con i microrganismi che avevi sulle mani prima del lavaggio.

Il nostro sistema immunitario è abituato a far fronte a questi microrganismi, ma soprattutto in questo periodo, possiamo dargli … una mano curando l’igiene delle mani e, grazie a ciò, eliminare la maggior parte di germi e batteri.

Lavare e curare, è possibile?

Può succedere che a furia di lavarsi le mani o igienizzarle con i gel antibatterici che troviamo all’ingresso dei negozi, ci si ritrovi con la pelle secca e disidratata.

Trasformiamo, invece, questo gesto fatto tante volte al giorno, in una cura (oltre all’igiene) di bellezza per la nostra pelle. Così avremo un bel risultato.

Ecco il tris di prodotti da usare

Ci sono tanti ottimi prodotti, ecco una piccola selezione, qualità e formati comodi anche da portare con sé durante la giornata.

SAPONE IGIENIZZANTE LIQUIDO – Erboristeria Magentina

Indispensabile per una corretta igiene delle mani, del viso e anche del corpo. I principi attivi naturali lo rendono ideale per una detersione corretta.

Con oli essenziali di Timo, Tea Tree e Origano  e componenti dermoprotettivi che rispettano il pH naturale della pelle, lasciandola idratata come avvolta in un manto delicato.

MANIPUR – GEL IGIENIZZANTE MANI

Il gel igienizzante da usare a casa e portare con sé, per mani pulite sempre e ovunque. Si utilizza senza acqua.
Prodotto a base alcolica (68% Alcol) e con Tea Tree Oil, antibatterico naturale. Lascia le mani morbide e senza residui appiccicosi.

VIRPUR – SPRAY IGIENIZZANTE MANI E SUPERFICI

Spray igienizzante. Pulisce efficacemente mani e superfici (anche il cellulare) in modo delicato e sicuro. Particolarmente indicato anche quando si frequentano luoghi pubblici e in viaggio. Igienizza efficacemente, asciuga istantaneamente senza appiccicare e lascia una piacevole profumazione. Prodotto a base alcolica (70% Alcol) che agisce in pochi secondi.

Modalità d’uso
Per le mani: erogare una quantità idonea di prodotto direttamente sulle mani (2 o 3 spruzzi) e frizionare fino a completa asciugatura. Se necessario ripetere l’operazione.
Per le superfici: erogare il prodotto sulle superfici da igienizzare mantenendo una distanza di circa 15 cm. Lasciare agire qualche istante ed infine eliminare l’eccesso con carta oppure un panno pulito. Per le superfici delicate, naturali o trattate, testare la compatibilità del prodotto in un angolo nascosto prima di procedere con l’applicazione generale.

CREMA MANI IGIENIZZANTE – Erboristeria Magentina

Crema mani protettiva ad azione riparatrice, è l’alleata naturale per ripristinare la barriera idrolipidica della pelle, nutrire e idratare la pelle già secca e creare uno scudo protettivo dagli agenti esterni.

È trattamento quotidiano riparatore e protettivo in grado di ripristinare la barriera idro-acido lipidica della cute dopo lavaggi frequenti. Ideale per nutrire e idratare la pelle secca, più soggetta a lesioni, arrossamenti, irritazioni e screpolature, che possono essere veicolo per la trasmissione e la proliferazione di diverse sostanze oltre a facilitare il loro ingresso nell’organismo.

MACADAMIA CREMA MANI IDRATANTE – Erboristeria Magentina

A base di Macadamia con oli vegetali naturali e Burro di Karité, un concentrato di benessere per le tue mani.

Un vero e proprio rituale di idratazione da applicare più volte al giorno per mantenere la pelle delle mani morbida, liscia e idratata. La crema mani Macadamia con pregiati oli vegetali naturali e Burro di Karité è un autentico trattamento di bellezza da utilizzare in qualsiasi momento della giornata. Avvolge la pelle in un profumo delicato ed elegante nato dall’incontro tra le note fiorite di Mughetto e quelle di Giglio e Violetta.

E con le mani sempre pulite ricordati anche di mantenere il distanziamento sociale e indossare la mascherina quando necessario.

In Erboristeria Capelvenere, a Milano trovi l’ascolto e la competenza per un consiglio personalizzato.

  • Capelvenere Via Carabelli 3
  • Capelvenere Via Lazzaro Papi 20
  • Capelvenere Piazza Usuelli 1

Se ti è piaciuto questo articolo, ti potrebbe interessare anche…

https://erboristeriacapelvenere.it/difese-immunitarie-come-aumentarle-e-perche/

https://erboristeriacapelvenere.it/rafforzare-le-difese-immunitarie-e-importante/

https://erboristeriacapelvenere.it/autunno-ecco-gli-alleati-contro-i-malanni-di-stagione/

 

 

 

 

Capelvenere sas di Serra Maria
Via Carabelli 3 – 20137 Milano

© Copyright  – Erboristeria Capelvenere Privacy PolicyCookies Policy P IVA 12362080157