Hai bisogno di MAGNESIO? Spesso la risposta è sì, anche se a volte non lo sai.
Il Magnesio è un elemento fondamentale per il nostro corpo, contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso e alla normale funzione muscolare, alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e, inoltre, aiuta a mantenere ossa e denti sani.
Favorisce l’assorbimento di vitamine B,C,D,E, controlla l’equilibrio acido-basico gastrointestinale risolvendo eventuali fenomeni di stipsi e aiuta a ridurre il livello di trigliceridi nel sangue.
Spesso succede che non si associ un nostro stato psico-fisico ad una carenza di magnesio e si pensi a ipotetiche cause diverse, perciò è utile conoscere le dinamiche del nostro corpo e poter risolvere così in modo semplice e naturale situazioni disagevoli.
Il magnesio è l’ottavo elemento più abbondante e costituisce circa il 2% della crosta terrestre.
L’apporto quotidiano raccomandato di magnesio per un adulto, in condizioni normali, è di 375 mg al giorno, aumentabile fino a 450 mg nel periodo di gravidanza e allattamento.
Quando manca il Magnesio si sente.
La mancanza di magnesio nell’organismo può portare a
Questi disturbi spesso sono associati ad una carenza di Magnesio, a conferma della sua importanza, in quanto contribuisce all’equilibrio del nostro organismo, tra cui anche la fissazione del Calcio e del Fosforo nelle ossa e nei denti.
Non è detto che quando compaiono questi sintomi siano da imputare ad una carenza di magnesio, però è utile provare ad equilibrane l’assunzione con l’alimentazione oppure con un integratore e verificare se il problema si risolve.
Dove si trova il Magnesio?
Possiamo trovare il magnesio in molti alimenti, in particolare :
Ci sono però alimenti che ne limitano l’assorbimento. Parliamo, in particolare, di sale, zucchero raffinato e alcool.
Inoltre una quota significativa viene persa a causa della conversazione e cottura dei cibi, oppure per l’assunzione di alcuni farmaci o per condizioni quali gravidanza, allattamento e periodo pre-mestruale.
In tutti questi casi, può essere utile ricorrere ad una integrazione di Magnesio, per evitare situazioni di carenza.
E’ utile, però, chiedere consiglio alla tua erborista, per assumere la giusta dose e ed evitarne invece l’assunzione di in caso di insufficienza renale.
Capelvenere sas di Serra Maria
Via Carabelli 3 – 20137 Milano
© Copyright – Erboristeria Capelvenere Privacy Policy – Cookies Policy P IVA 12362080157