Digestione e acidità di stomaco

I rimedi naturali per favorire la digestione

La digestione difficile e l’acidità di stomaco sono un disturbo molto diffuso, che interessa molte persone. Quando la digestione è buona non ci si pensa e si prendono precauzioni, mentre quando si avverte difficoltà a digerire, magari unita anche ad acidità di stomaco, è meglio fare attenzione e aiutarsi subito con scelte alimentari più accurate e rimedi naturali, per evitare che peggiori.

Spesso questi disturbi aumentano anche con il cambio di stagione, e a primavera e in autunno si risvegliano i sintomi, anche senza modifiche alle abitudini alimentari o di vita.

Questo succede perché l’organismo reagisce ai cambi di stagione stimolando un aumento delle secrezioni acide nello stomaco, e le persone già sensibili a questo problema, ne risentono subito.

La digestione è un processo molto importante per il nostro organismo, perché durante questa attività si avvia l’assorbimento delle sostanze nutritive che ingeriamo con gli alimenti.

Quali sono le cause della digestione difficile?

Quali sono le cause che influenzano una digestione difficile?

  • Abitudini alimentari
  • Stress
  • Ansia
  • Farmaci

Ogni persona è diversa e ognuna può avere una situazione di vita che incide sui disturbi che possono manifestarsi. Come prima cosa si dà colpa all’alimentazione, perché ciò che mangiamo è sempre protagonista del nostro benessere. Ma a parte le scorrette abitudine alimentari, spesso sono fattori come l’ansia e lo stress che si ripercuotono sul funzionamento della digestione. Anche i farmaci, a volte, se assunti senza precauzioni di protezione dello stomaco, come i gastroprotettori, magari assunti a stomaco vuoto, possono provocare irritazioni e bruciori.

Quali alimenti eliminare e quali preferire

La cosa più immediata e semplice è intervenire sulla dieta alimentare, evitando i cibi che possono provocare o aumentare il disturbo di digestione difficile e acidità di stomaco.

Se hai problemi di digestione, è consigliabile ridurre, o ancora meglio eliminare i cibi grassi e fritti, il consumo di bevande alcoliche, gassate ed evitare cibi che contengono alte quantità di fibra.

Evitare anche le bevande troppo fredde oppure troppo calde e sostituire il tè verde al caffè.

Se ti piacciono i carciofi e i finocchi… via libera, perché sono cibi che favoriscono la digestione. Utilizzare rosmarino, salvia e alloro per insaporire ile tue ricette. Per carne e pesce preferisci quella magra con cottura al vapore, alla griglia o al forno.

I rimedi naturali

In Erboristeria puoi trovare rimedi naturali efficaci, che contribuiscono a riportare lo stato di benessere. Chiedi consiglio ad un Erborista competente che possa suggerire la soluzione migliore per ogni situazione. Ecco alcuni consigli:

LE 10 ERBE – ESI

Le 10 Erbe DIGESTIONE di Esi è un integratore a base di Papaia e Liquirizia, con carbonato di calcio di origine marina. Il calcio contribuisce alla normale funzione degli enzimi digestivi. Invece la Liquirizia e la Papaia sono utili per favorire le funzioni dell’apparato digerente.

MIOGASTRIN – Berrier

Berrier Miogastrin è un integratore in bustine in forma Sublinguale per un rapido assorbimento, composto da una miscela di estratti di Finocchio, Liquirizia e Lentisco e potenziato con Lattoferrina, indicato per favorire il benessere Gastrointestinale e alleviare il Mal di Stomaco con un’azione rapida, per un sollievo prolungato.

  • supporta la Digestione
  • contrasta Iperacidità e Bruciore di stomaco
  • favorisce la regolarità Intestinale
  • favorisce l’eliminazione dei Gas

GSE REPAIR RAPID ACID

Gse Repair Rapid Acid è indicato in caso di iperacidità, bruciore gastrico e reflusso. Grazie all’elevata concentrazione di polisaccaridi e mucillagini, naturalmente presenti negli estratti di Alloro, Salicaria e nel gel d’Aloe vera, GSE Repair Rapid Acid forma sulla mucosa gastrica una barriera ad azione filmogena destinata a proteggere dal contatto con l’acidità dei succhi gastrici.

GSE Repair Rapid Acid consente, inoltre il mantenimento dell’acidità dello stomaco a valori fisiologici, senza interferire con le normali funzionalità gastriche.  Si ottiene così un effetto protettivo che favorisce il ripristino delle condizioni fisiologiche ottimali della mucosa gastrica, coadiuvandone i processi riparativi. Completano il prodotto gli estratti di Boswellia e Passiflora dalle proprietà lenitive e calmanti.

FICO GEMME – Fitomedical

Fico Gemme agisce favorevolmente sulla funzione fisiologica digestiva e regolarizza i ritmi viscerali retti dall’asse cortico-diencefalico. Il macerato glicerico di fico è indicato per curare le manifestazioni psicosomatiche con spasmofilia, principalmente a livello gastro-intestinale: piressie gastriche, gastriti, gisfagie.

I Gemmoderivati sono preparati floriterapici ottenuti dalla lavorazione di tessuti embrionali vegetali freschi (meristemi). La gemmo terapia oggi è considerata una medicina alternativa utilizzata per il benessere del corpo, che impiega l’uso dei principi vegetali dei germogli macerati o diluiti in soluzione alcolica o di glicerolo.

Accogliamo quindi la Primavera con gioia, correggendo eventuali squilibri alimentari, cercando di alleviare stress e ansia e aiutandoci con i rimedi erboristici per non soffrire di mal di stomaco.

Ti aspettiamo in Erboristeria Capelvenere. Sarai accolta da Erboriste competenti, che ti ascoltano e consigliano in base alle tue esigenze.

  • Capelvenere Via Carabelli 3
  • Capelvenere Via Lazzaro Papi 20
  • Capelvenere Piazza Usuelli 1

Ti può interessare anche: https://erboristeriacapelvenere.it/arriva-la-primavera-e-il-mal-di-stomaco-si-risveglia/

Capelvenere sas di Serra Maria
Via Carabelli 3 – 20137 Milano

© Copyright  – Erboristeria Capelvenere Privacy PolicyCookies Policy P IVA 12362080157