Come affrontare questo periodo che ci disorienta e ci fa temere per la salute? È la prima volta che ci troviamo ad affrontare paure per la salute e limitazioni alla libertà personale. È importante imparare a gestire ansia e paure, perché è giusto restare a casa, ma meglio con energie e pensieri positivi.
Certo è facile parlare, ma quando si è spaventati per la propria salute o quella dei propri cari arriva da un nemico sconosciuto e verso il quale ci si sente impotenti, si può cadere in uno stato di ansia e stress, ma questo che non fa bene al nostro organismo.
La sensazione di paura o di ansia agisce sul nostro organismo indebolendo le difese immunitarie. In quel momento infatti, il nostro corpo rilascia degli ormoni, uno in particolare è il cortisolo, che possono indebolire il nostro sistema immunitario. Il cervello reagisce all’avviso di pericolo, innescando sintomi fisici, che contribuiscono a catena ad aumentare questa sensazione.
È giusto rispettare le regole imposte dal Governo, utili a protezione nostra e degli altri, per il benessere comune, ma si può farlo senza appesantirci ulteriormente di pensieri negativi.
Disorientamento, isolamento, frustrazione, noia, isolamento, e senso di impotenza, ma anche difficoltà di concentrazione e insonnia, oltre al timore per la salute propria e dei propri cari.
Ecco come si sentono molte persone dopo qualche settimana di permanenza forzata a casa. Si possono avvertire dei primi sintomi di oppressione, per la mancanza di rapporti sociali (in fondo siamo animali socievoli), per il cambiamento drastico di metodi di lavoro, come ad esempio lo smart working, ma soprattutto per la mancanza di sentirsi liberi di uscire e andare tranquillamente dove si vuole.
Se guardiamo il tutto da un’altra prospettiva possiamo invece cogliere questa occasione per riprenderci degli spazi e dedicare più tempo a noi stessi, ai nostri cari, alla nostra casa e fare le cose che, in genere, non si ha mai tempo di fare.
Riconoscere e cogliere questa opportunità preziosa diventa più facile se il nostro stato mentale non è disturbato oltre modo da ansia e stati eccessivi di paura. È normale avere paura di questo virus così contagioso, ma è giusto non farsi sopraffare dalla paura, proprio per mantenerci in salute e con il sistema immunitario efficiente. Un sistema immunitario in buon equilibrio è la nostra prima difesa personale.
Anzitutto ricordiamo che siamo già fortunati ad avere una casa accogliente, comoda, riscaldata, senza nessuna restrizione alimentare, con TV e internet per avere una finestra spalancata sul mondo e il contatto con parenti, amici, colleghi ecc.
Reinventarsi le giornate in casa è fondamentale per contenere l’ansia, ridurre il disorientamento e sfruttare il tempo a disposizione in modo positivo. Oltre alle classiche “pulizie di Pasqua” … ecco alcuni consigli semplici e senz’altro utili.
Programmare la giornata
Fare un elenco delle cose da fare nella giornata, sia per chi lavora da casa sia per chi, in questo periodo, non lavora. Il programma aiuta a sentirci energici e attivi e a non lasciarsi prendere da inerzia e sconforto e rimandare le cose.
Fare attività fisica
Se siete abituati ad andare in palestra, ma anche per coloro che non avevano mai tempo o voglia di andarci, ora è il momento giusto per mantenere il corpo in forma con esercizi che si possono tranquillamente fare in casa. Sul web ci sono tanti tutorial e lezioni gratuite da seguire facilmente.
Perché non provare anche nuove attività? Il Pilates ad esempio, oppure lo Yoga o il Qi Gong, che aiuta a riequilibrare e aumentare l’energia vitale.
Potresti scoprire qualcosa di nuovo e appassionante che non avevi mai avuto tempo di provare.
Gestire l’informazione
È giusto rimanere aggiornati sugli sviluppi della situazione, ma senza sovradosarci di informazione. L’essere continuamente esposti ai media, che gestiscono ogni notizia con taglio sensazionalistico non fa che stimolare l’aumento di stress e paura. Una volta al giorno è sufficiente e scegliendo mezzi di comprovata professionalità, evitando “fake news” di bassa qualità.
Comunicare con chi vuoi
Via libera a smartphone, table, internet per rimanere in contatto con parenti, amici, colleghi. Ottime le videochiamate, anche di gruppo, tipo quelle di Whatsapp, che aiutano a sentire meno l’isolamento e danno beneficio in particolare a chi vive solo.
Formazione per lavoro e hobby
Questo periodo “rallentato” è un’occasione per investire sulla propria formazione, con obiettivo di migliorare il percorso professionale e, perché no, valutare e iniziare nuove strade. Sono molti i corsi online che si possono svolgere, alcuni a livello di base anche gratuiti.
E perché non approfondire qualche hobby al quale non abbiamo mai avuto tempo da dedicare?
Viaggiare con gli occhi e la mente
Viaggiare piace a moltissime persone. Nulla ci vieta oggi di visitare – in modo assolutamente virtuale – luoghi e musei, sia in Italia, sia all’estero, e godere con gli occhi e con la mente i viaggi che potremo fare domani.
Alimentazione sana ed equilibrata
Il maggior tempo a disposizione ci invita a curare meglio l’alimentazione, scegliendo menù che, magari, richiedono un po’ più di tempo di preparazione, ma ripagano in bontà e salute.
Concediamoci anche qualche “comfort food”, senza però esagerare, altrimenti al termine della quarantena non entreremo più nei nostri abiti!
Oltre ai consigli elencati sopra, può essere molto utile arginare la sensazione di ansia, paura e stress con rimedi naturali dal Mondo Erboristico.
Ce ne sono veramente tanti e vi consigliamo di rivolgervi al vostro Erborista di fiducia, per un consiglio personalizzato. Qui ne elenchiamo alcuni.
VITACALM ANSISTOP – BIOSLINE
VitaCalm® Ansistop® è utile nelle situazioni in cui lo stress psicologico altera l’emotività e genera ansia, preoccupazioni, agitazione e pensieri negativi. E’ ideale per contrastare naturalmente i disturbi d’ansia e ritrovare la calma e il benessere mentale.
Contiene L-Teanina, una sostanza caratteristica delle foglie di Tè, ed estratto della corteccia di Magnolia, ricca in Honokiolo. La formulazione è completata da estratto di Melissa e olio essenziale di Mandarino, composti utili per favorire il rilassamento e il benessere mentale in caso di stress.
VITACALM IPERICO – BIOSLINE
VitaCalm Iperico è indicato in caso di sbalzi d’umore, ansia, irritabilità o nervosismo. Fornisce nutrienti quali Triptofano, Magnesio, e fitoestratti di Iperico, Rhodiola e Passiflora. La Rhodiola e l’Iperico favoriscono il normale tono dell’umore. La Passiflora e l’Iperico contribuiscono al rilassamento e al benessere mentale.
Completano il prodotto il Magnesio, che contribuisce alle normali funzioni del sistema nervoso, ed il Triptofano, precursore della serotonina.
360 BALANCE TEANINA – PRODECO PHARMA
360 BALANCE TEANINA è un integratore alimentare a base di Tè verde titolato al 98% in L-Teanina. La Teanina contenuta nel Tè verde favorisce un effetto calmante e contribuisce all’equilibrio di uno stato mentale rilassato e recettivo.
L’assunzione di una compressa al mattino favorisce il rilassamento, mentre se hai problemi di insonnia, due compresse alla sera prima di coricarsi, favoriscono un sonno riposante.
Anche la Floriterapia può essere una valida risposta per contrastare ansia e paura. Oltre ai Fiori di Bach anche le famose essenze floreali australiane servono per riportare l’equilibrio psicofisico nelle persone e, in particolare, nell’ambito delle relazioni e dei comportamenti. Tra i molti prodotti citiamo
Ci auguriamo che questo periodo finisca al più presto, ma nel frattempo invitiamo tutti a rispettare le regole imposte per la nostra salute.
L’ Erboristeria Capelvenere a Milano è aperta e vi siamo vicini per fornirvi i trattamenti e i rimedi di cui avete bisogno, con l’ascolto e la competenza per i migliori consigli alle tue esigenze. Previo accordi possiamo consegnare al tuo domicilio se abiti nelle zone in cui si trovano i negozi.
Capelvenere sas di Serra Maria
Via Carabelli 3 – 20137 Milano
© Copyright – Erboristeria Capelvenere Privacy Policy – Cookies Policy P IVA 12362080157