L’arrivo della Primavera può essere causa di sbalzi d’umore, affaticamento o difficoltà di concentrazione. Come affrontare questi disturbi?
Le giornate si allungano, aumenta la quantità di luce e la temperatura. Tutto ciò può influire a livello psico-fisico, a causa dell’alterazione dei ritmi circadiani e dell’attività ormonale. Abituati ai ritmi invernali ora dobbiamo adeguarci al cambiamento e il corpo richiede del tempo per questo.
Organismo sotto stress
Anche se la maggior parte delle persone accoglie la Primavera con gioia, il passaggio da una stagione all’altra sottopone l’organismo ad una sorta di stress di adattamento. Inspiegabilmente compaiono sensazioni di irritabilità, nervosismo, affaticamento e stanchezza, sbalzi di umore, mancanza di vitalità, ansia, sonnolenza e mancanza di concentrazione.
Ad esempio gli studenti in genere fanno più fatica a scuola nel periodo primaverile, anche gli insegnanti lo sanno e i genitori posso aiutarli ad adattarsi più velocemente e superare questi disturbi.
Come reagire agli sbalzi di umore?
È importante ascoltare il nostro corpo, ovviamente senza diventare ipocondriaci. Con la Primavera in arrivo, in particolare le persone più sensibili e quelle “meteoropatiche” hanno maggior bisogno di controllare abitudini e stili di vita, per ridurre al minimo eventuali disagi.
Regole facili per dare il benvenuto alla Primavera
Oltre a queste semplici norme vi consigliamo inoltre di farvi una bella Depurazione. In questo periodo regalare al nostro corpo una depurazione dell’organismo è salutare, in quanto elimina le tossine, che sono le scorie prodotte dal nostro metabolismo. Scegli le tisane a base di cardo mariano, di ortica, di carciofo.
Rimedi erboristici naturali e fitoterapici
Curarsi in Erboristeria può sorprendere per i risultati che si possono ottenere in molti ambiti. Con l’aiuto di un Erborista esperto si possono abbinare prodotti naturali, Fitoterapia, terapie floreali, oli essenziali, Micoterapia…
Ecco alcuni suggerimenti:
La rodiola (Rhodiola rosea L.) è una pianta tonico-adattogena alpina molto antica, nativa della Russia e dell’Asia. Utilizzata in caso di stanchezza fisica e mentale, la rodiola favorisce anche il normale tono dell’umore.
In qualità di adattogeno, la rodiola aumenta la resistenza dell’organismo sottoposto a stress, con effetti benefici sulle funzioni cognitive, migliorando attenzione, memoria e apprendimento. Utile anche durante l’attività sportiva.
FITORODIOLA – Solgar
RODIOLA – LongLife
Una formula che aiuta a ritrovare l’entusiasmo, la vitalità ed il naturale stato di benessere dell’organismo. Alza il tono dell’umore contrastando tristezza e malinconia, induce un senso di tranquillità e serenità, apporta energia e maggiore resistenza allo stress, riduce la fame nervosa, favorisce la concentrazione e la lucidità mentale.
Micotherapy BM è un Integratore alimentare a base di estratto secco del fungo Reishi (da agricoltura biologica), estratti di Iperico e vitamine del gruppo B in forma naturale.
Micotherapy BM svolge una naturale azione calmante, attenuando in modo naturale gli stati d’ansia. Grazie all’azione sinergica dei suoi componenti aiuta a migliorare la qualità del sonno e la capacità di gestire lo stress psicofisico, contribuendo a fornire una maggiore lucidità mentale.
Oltre alle regole di base, consigliamo sempre di evitare un intervento “fai da te”, ma di parlare dei propri disturbi con il proprio Medico o con un Erborista competente.
In Erboristeria Capelvenere a Milano troverai l’ascolto e la competenza per i migliori consigli alle tue esigenze. Vieni nei negozi:
Capelvenere sas di Serra Maria
Via Carabelli 3 – 20137 Milano
© Copyright – Erboristeria Capelvenere Privacy Policy – Cookies Policy P IVA 12362080157