Autunno – ecco gli alleati contro i malanni di stagione  

I rimedi naturali contro i primi freddi

Pochi e semplici consigli da seguire per affrontare l’autunno e i malanni di stagione. Sbalzi di temperatura, giornate calde alternate a momenti freddi, umido, pioggia. E con il cambio di temperatura, arriva anche il rischio dei primi mali di stagione: raffreddore, mal di gola e febbre.

Come possiamo prevenire e curare questi disturbi? In particolare per i bambini, le persone anziane e ogni persona soggetta a questo tipo di malanni, è bene giocare in anticipo e attuare una cura preventiva per stimolare e aumentare le difese immunitarie, in particolare alle vie respiratorie.

Gli ambienti poco areati o in ogni caso le scuole e gli uffici, i mezzi pubblici, con una elevata permanenza di persone possono far circolare germi e batteri e non possiamo certo vivere isolati, quindi meglio crearsi uno scudo protettivo con piccoli accorgimenti.

Lavati le mani

Lavarsi le mani è un’abitudine molto semplice da acquisire e molto efficace.

Senza diventare fobici dell’igiene, è bene ricordare che con le mani tocchiamo tutto e spesso poi portiamo le mani al viso, alla bocca, prendiamo cibi ecc. Questo vale in particolare per i bimbi piccoli che al nido e all’asilo si scambiamo di tutto. Lavarsi bene le mani, più volte al giorno, con acqua calda e sapone, lavando anche i polsi e sotto le unghie, permette di eliminare buona parte di germi e batteri e “chiudere” così le porte di accesso dei virus nel nostro organismo. Infatti è risaputo che le principali vie d’ingresso di germi e batteri sono proprio la bocca, il naso e gli occhi.

Vivi all’aria aperta

Anche se le temperature scendono, è salutare fare un po’ di attività all’aria aperta ogni giorno, anziché restare chiusi in ambienti magari poco areati. Una bella passeggiata al parco, un tratto di strada a piedi anziché su un autobus affollato, accompagnare i bimbi in area giochi, un giro vetrine, sono tante le occasioni per respirare un po’ d’aria. Stare all’aria aperta favorisce l’ossigenazione dei tessuti del nostro corpo e riduce così il rischio di contagio.

Mangia sano

Lo si dice ad ogni stagione e per ogni motivo, ma in effetti è vero! Abituarsi a mangiare sano, equilibrato e variato è la prima cura per il nostro benessere, in quanto il corpo che riceve il giusto apporto di nutrimenti, vitamine e sali minerali è più robusto e forte di fronte ai disagi di stagione.

È importante scegliere prodotti di qualità, stagionali che forniscono un apporto maggiore di nutrimenti utili ad aumentare le difese immunitarie.

  • In particolare frutta e verdura di stagione e possibilmente a chilometro zero, sono fonte di vitamine e Sali minerali utili per le difese immunitarie. Si consiglia di consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura fresca al giorno, in questo periodo ottimi sono i kiwi, gli agrumi (il limone in particolare), i peperoni, e ancora pomodori, broccoli, cavolo e verza.
  • Aglio e cipolla hanno proprietà antisettiche e fluidificanti in caso di catarro.
  • Se ti piace cucinare con le spezie, scegli il curry, la paprica o il peperoncino nostrano, fonti naturali di acido acetilsalicilico, che conosciamo tutti come antinfiammatorio.
  • Con i primi freddi, oltre all’acqua, torniamo a bere le tisane e gli infusi, che sono ricchi di vitamine e flavonoidi.

Erbe e prodotti fitoterapici

I prodotti fitoterapici sono spesso fonte di supporto all’organismo in molte occasioni e, anche in caso di prevenzione ai mali di stagione fanno la loro parte.

Le piante aromatiche e le spezie venivano già utilizzate dalle nostre nonne: scegliamo l’echinacea, i frutti rossi, il tè verde e la rosa canina, che contiene livelli di vitamina C, 30 volte superiori rispetto al succo di arancia.

Se hai problemi di sinusite prova l’alloro e sfrutta le sue proprietà con suffumigi e infusi.  

Non dimenticare anche i benefici della Papaya fermentata, di cui abbiamo già parlato.

Prendi dalla Natura

Prevenire è meglio che curare. In ogni caso meglio essere pronti e anticipare o comunque porre subito rimedio a raffreddori, mal di gola e influenzine di stagione.

Vediamo alcuni prodotti che fanno al caso nostro:

Mega-Day Multi-action di Farmaderbe

È un integratore alimentare a base di Lattoferrina con Ferro, vitamine del gruppo B e Zinco, utile per sostenere le difese immunitarie, il livello energetico dell’organismo e le performance cognitive nei momenti di maggiore stanchezza e vulnerabilità. La Lattoferrina, inoltre, contribuisce al benessere della flora batterica e sostiene le difese primarie contro le aggressioni esterne.

Olio del Re Respirine di Zuccari

Facili da tenere in borsetta Le Respirine sono pepite extra-balsamiche dal cuore in morbido gel di Olio del Re. La forza dirompente di Olio del Re con la sua preziosa miscela di Oli essenziali puri al 100% offrono un effetto balsamico che libera subito il naso e il respiro e dà sollievo in caso di raffreddamento e naso chiuso.

In caso di raffreddore, tosse ecc è meglio intervenire subito per evitare che il problema si aggravi e per questo Farmaderbe ha creato una vera “collezione” di prodotti specifici:

Mucolid Farmaderbe

Prodotti formulati con ingredienti naturali utili per i disturbi dell’apparato respiratorio: tosse, catarro, forte raffreddamento e difficoltà nell’espettorazione. Hanno formulazioni diverse a seconda dell’azione per favorire la fluidità delle secrezioni, ridurre la congestione ed attenuare raucedine e senso di bruciore, garantendo un’immediata sensazione di benessere e sollievo. Inoltre, sostengono le naturali difese organiche per una risoluzione più rapida del problema.

I gemmoderivati

Mai sentito parlare dei gemmoderivati?

I Gemmoderivati sono ottenuti dalla lavorazione di tessuti embrionali vegetali freschi (meristemi).

Gemme, radichette, germogli, linfa, semi, amenti sono raccolti allo stato spontaneo in territori ecologicamente non degradati o provenienti da coltivazioni biologiche. La loro azione è particolarmente dolce, affidabile e flessibile.

Gemmoderivati – Rosa Canina

In particolare per i bambini, che sono più soggetti ai virus invernali e che fanno tenerezza quando non stanno bene. La Rosa canina agisce favorevolmente sulle funzioni fisiologiche della risposta immunitaria e se usata a cicli a partire dall’autunno e per tutto l’inverno, aiuta a regolare la risposta del sistema immunitario e quindi a affrontare meglio il periodo invernale. È consigliata per i malanni tipo influenze, raffreddori e anche allergie.

Questi sono solo alcuni esempi di prodotti, ma la Natura con la Fitoterapia e la Nutriceutica offre un’ampia scelta di soluzioni naturali che aiutano l’organismo a prevenire e curare questi disturbi che possono presentarsi anche diverse volte l’anno.

Come sempre consigliamo di parlarne con il proprio Medico o con l’Erborista di fiducia, che hanno le competenze per individuare il prodotto giusto per le tue esigenze.  

In Erboristeria Capelvenere puoi trovare la competenza e l’ascolto e mantenere o ritrovare il proprio benessere e affrontare tranquillamente la stagione fredda.

Capelvenere sas di Serra Maria
Via Carabelli 3 – 20137 Milano

© Copyright  – Erboristeria Capelvenere Privacy PolicyCookies Policy P IVA 12362080157